I pesci si nutrono attraverso la bocca, ingerendo cibo solido o piccoli organismi presenti nell’acqua. Alcuni pesci sono carnivori e cacciano prede, mentre altri sono erbivori o onnivori e si nutrono di alghe, piante o detriti.
Ecco altre informazioni interessanti:
- La pesca a mosca: un'arte di pesca affascinante La pesca a mosca è un'antica tecnica di pesca che consiste nel lanciare un'esca artificiale, chiamata mosca, imitando un insetto…
- Scegliere gli ami giusti per la pesca a surfcasting La pesca a surfcasting è una tecnica di pesca che prevede il lancio dell'esca a grandi distanze, in mare aperto.…
- Come pescare con il granchio? Per pescare con il granchio, segui questi passi: Attrezzatura: Utilizza una canna da pesca leggera o media, un mulinello adatto…
- Guida alle migliori esche per trota La trota è un pesce molto diffuso in Europa, Asia e Nord America. È un predatore vorace che si nutre…
- In che periodo andare a pesca alle aguglie Le aguglie sono pesci predatori molto diffusi nel Mar Mediterraneo e nell'Atlantico. Sono apprezzate per la loro carne delicata e…
- Il bigattino, l'esca preferita dai pescatori: perché… L'esca più apprezzata dai pescatori di tutto il mondo Il bigattino è un'esca molto popolare tra i pescatori di tutto…
- I migliori luoghi dove pescare seppie e calamari da riva Suggerimenti per trovare i banchi di questi cefalopodi La pesca di seppie e calamari da riva è un'attività molto divertente…
- Le migliori esche da usare per la pesca in mare Un'ampia scelta per ogni tipo di pesca La scelta dell'esca è uno dei fattori più importanti per la riuscita di…
- La pesca con galleggiante La pesca con galleggiante è una tecnica versatile che può essere utilizzata in una varietà di ambienti, sia in acqua…
- Scopriamo la pesca a fondo La pesca a fondo è una delle tecniche di pesca più diffuse, sia in mare che in acque interne. Si…
- Come trovare il giusto spot nella pesca alle carpe La pesca alle carpe è una disciplina affascinante e impegnativa che richiede una buona preparazione e una conoscenza del territorio.…
- Pesca alle mormore: tecniche, attrezzature e consigli Le mormore sono pesci piatti appartenenti alla famiglia dei mugilidi, diffusi in tutto il Mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale.…
- Come si pesca al pesce persico? La pesca al pesce persico può essere effettuata utilizzando piccole esche come vermi, insetti o esche artificiali come i poppers.…
- Esche naturali per pescare: le migliori per ogni tecnica Le esche naturali sono ancora oggi tra le più efficaci per la pesca, in quanto sono in grado di attirare…
- Quando e dove pescare le carpe? La carpa è un pesce d'acqua dolce molto diffuso in Europa, Asia e Africa. È un pesce molto resistente e…
- La pesca a spinning dei salmonidi Una tecnica efficace per insidiare questi predatori d'acqua dolce La pesca a spinning è una delle tecniche più efficaci…
- Il granchio blu in Italia, una specie invasiva che… Il granchio blu (Callinectes sapidus) è una specie invasiva originaria dell'Atlantico occidentale che si sta diffondendo rapidamente nel Mediterraneo, e…
- Come si accoppiano i pesci? L'accoppiamento dei pesci, noto anche come riproduzione, avviene attraverso la deposizione delle uova da parte della femmina e la successiva…
- Strategie di pesca al black bass: come catturare… Il black bass è uno dei pesci predatori più popolari al mondo. È un pesce forte e combattivo, che può…
- Quali sono le migliori pasture per la pesca dagli scogli? La scelta della pastura è fondamentale per la pesca dagli scogli. La pesca dagli scogli è una tecnica di pesca…