
Le esche naturali sono ancora oggi tra le più efficaci per la pesca, in quanto sono in grado di attirare i pesci in modo naturale e realistico.
In questo articolo, vedremo quali sono le migliori esche naturali per ogni tecnica di pesca, e come prepararle e utilizzarle in modo efficace.
Tipi di esche naturali
Le esche naturali possono essere suddivise in due grandi categorie:
Esche vive: sono animali ancora vivi, come vermi, larve, pesciolini, ecc.
Esche morte: sono animali morti, come pesci, gamberi, molluschi, ecc.
Esche vive
Le esche vive sono generalmente più efficaci delle esche morte, in quanto sono in grado di muoversi e attirare l’attenzione dei pesci in modo più naturale.
Alcune delle migliori esche vive per la pesca includono:
Vermi: sono le esche vive più comuni e versatili. Possono essere utilizzati per la pesca di una vasta gamma di pesci, sia d’acqua dolce che di acqua salata.
Larve: sono esche molto efficaci per la pesca di pesci predatori, come trote e lucci.
Pesciolini: sono esche molto efficaci per la pesca di pesci di taglia maggiore, come carpe e lucci.
Esche morte
Le esche morte possono essere utilizzate in situazioni in cui non è possibile utilizzare esche vive, come in acque con scarsa visibilità o in presenza di predatori.
Alcune delle migliori esche morte per la pesca includono:
Pesci: sono le esche morte più comuni. Possono essere utilizzati per la pesca di una vasta gamma di pesci, sia d’acqua dolce che di acqua salata.
Gamberi: sono esche molto efficaci per la pesca di pesci predatori, come lucci e trote.
Molluschi: sono esche molto efficaci per la pesca di pesci di fondo, come anguille e branzini.
Preparazione e utilizzo delle esche naturali
Le esche naturali devono essere preparate e utilizzate in modo corretto per ottenere i migliori risultati.
In generale, le esche vive devono essere tenute in acqua pulita e fresca, in modo da mantenerle attive e vitali.
Le esche morte, invece, devono essere preparate in modo da renderle più appetibili per i pesci.
Ad esempio, i pesci morti possono essere tagliati a pezzi o aromatizzati con esche artificiali o prodotti naturali.
Tecniche di pesca con esche naturali
Le esche naturali possono essere utilizzate con una vasta gamma di tecniche di pesca, tra cui:
Pesca a fondo: è la tecnica più comune per la pesca con esche naturali. L’esca viene lasciata sul fondo del fiume o del lago, in attesa che i pesci la prendano.
Pesca a mosca: è una tecnica di pesca che utilizza esche artificiali che imitano insetti o altri piccoli animali.
Pesca a spinning: è una tecnica di pesca che utilizza esche artificiali che imitano piccoli pesci o altri animali.
Pesca a traina: è una tecnica di pesca che utilizza esche artificiali che vengono trainate dietro una barca.
Le esche naturali sono ancora oggi un’ottima scelta per la pesca, in quanto sono in grado di attirare i pesci in modo naturale e realistico.
Con la giusta preparazione e l’utilizzo corretto, le esche naturali possono garantirvi grandi soddisfazioni in pesca.
Ecco altre informazioni interessanti:
- Le migliori esche da usare per la pesca in mare Un'ampia scelta per ogni tipo di pesca La scelta dell'esca è uno dei fattori più importanti per la riuscita di…
- Pesca a surfcasting: una passione che affascina La pesca a surfcasting è una tecnica di pesca in mare che consiste nel lanciare l'esca a distanze molto elevate,…
- Guida alle migliori esche per trota La trota è un pesce molto diffuso in Europa, Asia e Nord America. È un predatore vorace che si nutre…
- Scelta delle esche di reazione crankbait per il black bass Esche artificiali per catturare il predatore d'acqua dolce più popolare Il black bass è uno dei predatori d'acqua dolce più…
- Artificiali più adatti per catturare la spigola Esche che imitano la preda naturale del pesce La spigola è un pesce predatore che si nutre di una varietà…
- Strategie di pesca al black bass: come catturare… Il black bass è uno dei pesci predatori più popolari al mondo. È un pesce forte e combattivo, che può…
- La pesca con il vetrino, una tecnica efficace per… La pesca con il vetrino, o ghost, è una tecnica di pesca alla trota che si basa sull'utilizzo di un…
- Il bigattino, l'esca preferita dai pescatori: perché… L'esca più apprezzata dai pescatori di tutto il mondo Il bigattino è un'esca molto popolare tra i pescatori di tutto…
- La serbidora per la pesca a surfcasting: un… La pesca a surfcasting è una tecnica di pesca a fondo praticata in mare aperto, caratterizzata da lanci lunghi e…
- La tecnica di pesca drop shot: una guida completa Una tecnica efficace per catturare pesci di piccola taglia La pesca drop shot è una tecnica di pesca a spinning…
- Consigli per la pesca d'altura: come pescare i… La pesca d'altura è un'esperienza affascinante e impegnativa che richiede preparazione e abilità. In questo articolo, forniremo alcuni consigli per…
- Come pescare i polpi? La pesca ai polpi è un'attività affascinante ma impegnativa che richiede l'uso di tecniche specifiche e l'attrezzatura adeguata. Ecco delle…
- Come avviene la pesca al coregone Il coregone è un pesce d'acqua dolce molto apprezzato per le sue carni delicate e pregiate. È un pesce gregario,…
- Pesca in mare all'aguglia con la bombarda L'aguglia è un pesce predatore molto diffuso nel Mediterraneo, che si può pescare con diverse tecniche, tra cui la pesca…
- Come si pescano i gamberi? Per pescare i gamberi, puoi utilizzare una rete da gambero o una trappola appositamente progettata. Posiziona l'attrezzatura in un'area dove…
- Quali sono le migliori pasture per la pesca dagli scogli? La scelta della pastura è fondamentale per la pesca dagli scogli. La pesca dagli scogli è una tecnica di pesca…
- Come pescare il black bass: una guida completa Il black bass è una specie di pesce predatore molto popolare tra gli appassionati di pesca. In questo articolo, forniremo…
- Come si pesca al luccio perca? La pesca al luccio e alla perca (o persico) implica l'utilizzo di esche specifiche per attirare questi predatori d'acqua dolce.…
- La pesca con galleggiante La pesca con galleggiante è una tecnica versatile che può essere utilizzata in una varietà di ambienti, sia in acqua…
- Consigli per pescare il black bass in tutte le stagioni Il black bass è un pesce predatore molto diffuso in tutto il mondo, e la sua pesca è molto apprezzata…