Nella pesca a strascico, a differenza di altre tecniche, una barca peschereccia trascina una rete o un attrezzo simile attraverso l’acqua a una certa profondità per catturare una grande quantità di pesci o altre specie marine. Questa tecnica può avere un impatto significativo sull’ecosistema marino e spesso è regolamentata per preservare le risorse ittiche e l’ambiente marino.
Ecco altre informazioni interessanti:
- Il granchio blu in Italia, una specie invasiva che… Il granchio blu (Callinectes sapidus) è una specie invasiva originaria dell'Atlantico occidentale che si sta diffondendo rapidamente nel Mediterraneo, e…
- Differenze tra immissioni, introduzione,… Quattro termini che spesso vengono confusi Le attività di immissione, introduzione, reintroduzione e ripopolamento delle specie ittiche sono spesso confuse…
- Perché bisogna rispettare le zone di pesca La pesca è un'attività che da secoli fa parte della cultura umana. È un modo per procurarsi il cibo, per…
- Pesca sportiva, ricreativa e commerciale: le differenze La pesca è un'attività che si pratica da secoli, e che può essere svolta per diversi scopi. In questo articolo,…
- Come costruire una rete da pesca a strascico? La costruzione di una rete da pesca a strascico richiede competenze specializzate e attrezzature specifiche. È un processo complesso che…
- Quale motore marino scegliere per la pesca in barca La scelta del motore marino è una decisione importante per tutti i pescatori che desiderano esplorare le acque a bordo…
- Scopriamo la pesca a fondo La pesca a fondo è una delle tecniche di pesca più diffuse, sia in mare che in acque interne. Si…
- Pesca a drift: la tecnica per catturare i grandi predatori La pesca a drift è una tecnica di pesca sportiva che consiste nel far galleggiare la barca in deriva, in…
- Consigli per la pesca alla spigola La spigola è un pesce predatore molto diffuso nel Mar Mediterraneo e nell'Atlantico orientale. È un pesce molto apprezzato per…
- La giusta attrezzatura per la pesca dalla scogliera in mare La pesca dalla scogliera in mare è un'attività affascinante che permette di catturare una grande varietà di pesci, dai piccoli…
- La pesca a spinning, l'unica tecnica di pesca che si… La pesca a spinning è una tecnica di pesca sportiva che si pratica in movimento, sia dalla riva che dalla…
- Errori più comuni nella pesca a spinning: ecco come evitarli La pesca a spinning è una tecnica di pesca molto versatile, che può essere utilizzata per catturare una vasta gamma…
- Come pescare il black bass: una guida completa Il black bass è una specie di pesce predatore molto popolare tra gli appassionati di pesca. In questo articolo, forniremo…
- Come organizzare il carpfishing: una guida completa La pesca alla carpa è una tecnica di pesca sportiva che consiste nel catturare questi pesci d'acqua dolce. È una…
- Le migliori tecniche per la pesca da riva La pesca da riva è un'attività divertente e rilassante che può essere praticata da tutti, anche dai principianti. Esistono diverse…
- Consigli per pescare il black bass in tutte le stagioni Il black bass è un pesce predatore molto diffuso in tutto il mondo, e la sua pesca è molto apprezzata…
- Regole di base per la pesca in spiaggia: come… La pesca in spiaggia è un'attività divertente e rilassante che può essere praticata da persone di tutte le età. Tuttavia,…
- Pesca alle mormore: tecniche, attrezzature e consigli Le mormore sono pesci piatti appartenenti alla famiglia dei mugilidi, diffusi in tutto il Mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale.…
- Pesca a surfcasting: una passione che affascina La pesca a surfcasting è una tecnica di pesca in mare che consiste nel lanciare l'esca a distanze molto elevate,…
- Curiosità e origini della pesca a bolentino Una tecnica di pesca antica e versatile La pesca a bolentino è una tecnica di pesca sportiva che si pratica…