
La pesca con la bolognese dalla costa è una tecnica semplice e divertente che permette di catturare una varietà di pesci, tra cui mormore, saraghi, spigole, orate e cefali.
Attrezzatura
L’attrezzatura necessaria per la pesca con la bolognese dalla costa è relativamente semplice e può essere acquistata in qualsiasi negozio di pesca.
Canna: la canna da bolognese è una canna telescopica, lunga dai 4 ai 10 metri. La lunghezza della canna dipende dalle condizioni del fondale e dalla distanza dalla riva che si intende raggiungere.
Mulinello: il mulinello deve essere leggero e dotato di frizione regolabile.
Esche: le esche più utilizzate per la pesca con la bolognese dalla costa sono i bigattini, le camole del miele, le larve di mosca carnaria e le cozze.
Pastura: la pastura serve per attirare i pesci. La pastura più utilizzata per la pesca con la bolognese dalla costa è la pastura a base di farina di pesce, farina di mais e farina di frumento.
Tecnica
La tecnica di pesca con la bolognese dalla costa è relativamente semplice.
Si monta la canna, il mulinello e l’esca.
Si lancia la canna in acqua, in modo che l’esca cada a una distanza di circa 10-20 metri dalla riva.
Si aspetta che i pesci attacchino l’esca.
Quando si sente un’abboccata, si deve dare una ferrata decisa per ferrare il pesce.
Consigli
Ecco alcuni consigli per migliorare la propria tecnica di pesca con la bolognese dalla costa:
Scegliere la giusta canna: la lunghezza della canna deve essere adatta alle condizioni del fondale e alla distanza dalla riva che si intende raggiungere.
Utilizzare una buona pastura: la pastura serve per attirare i pesci.
Essere pazienti: la pesca con la bolognese dalla costa richiede pazienza e perseveranza.
La pesca con la bolognese dalla costa è una tecnica divertente e gratificante che permette di catturare una varietà di pesci. Con un po’ di pratica, chiunque può imparare a praticare questa tecnica.
Ecco altre informazioni interessanti:
- Pesca alle mormore: tecniche, attrezzature e consigli Le mormore sono pesci piatti appartenenti alla famiglia dei mugilidi, diffusi in tutto il Mar Mediterraneo e nell'Oceano Atlantico orientale.…
- Le migliori esche da usare per la pesca in mare Un'ampia scelta per ogni tipo di pesca La scelta dell'esca è uno dei fattori più importanti per la riuscita di…
- Pesca a bolentino costiero: come catturare i pesci… Una tecnica semplice e divertente La pesca a bolentino costiero è una tecnica di pesca molto pratica e divertente, che…
- Le migliori tecniche per la pesca da riva La pesca da riva è un'attività divertente e rilassante che può essere praticata da tutti, anche dai principianti. Esistono diverse…
- Pesca a fondo: che tecnica e attrezzature usare La pesca a fondo è una tecnica di pesca che consiste nel calare l'esca fino al fondo del fondale marino,…
- Pesca a surfcasting: una passione che affascina La pesca a surfcasting è una tecnica di pesca in mare che consiste nel lanciare l'esca a distanze molto elevate,…
- Scopriamo la pesca a fondo La pesca a fondo è una delle tecniche di pesca più diffuse, sia in mare che in acque interne. Si…
- La giusta attrezzatura per la pesca dalla scogliera in mare La pesca dalla scogliera in mare è un'attività affascinante che permette di catturare una grande varietà di pesci, dai piccoli…
- Consigli per la pesca alla spigola La spigola è un pesce predatore molto diffuso nel Mar Mediterraneo e nell'Atlantico orientale. È un pesce molto apprezzato per…
- Come pescare il black bass: una guida completa Il black bass è una specie di pesce predatore molto popolare tra gli appassionati di pesca. In questo articolo, forniremo…
- Cos'è la pesca a surfcasting: la tecnica per pescare… La pesca a surfcasting è una tecnica di pesca in mare aperto che consiste nel lanciare l'esca a grande distanza…
- Piombi per la pesca surfcasting: come sceglierli La pesca surfcasting è una tecnica di pesca a distanza che richiede l'utilizzo di attrezzature specifiche, tra cui i piombi.…
- Migliori tecniche di pesca da riva La pesca da riva è un'attività affascinante e divertente che può essere praticata da chiunque, indipendentemente dall'esperienza. In questo articolo,…
- La pesca a feeder: una tecnica versatile e divertente La pesca a feeder è una tecnica di pesca al colpo che si basa sull'utilizzo di un pasturatore, un contenitore…
- Varie tipologie di canna da pesca Le canne da pesca più comuni Ci sono diverse tipologie di canne da pesca progettate per varie tecniche e tipi…
- Caratteristiche della pesca all'inglese La pesca all'inglese, una tecnica versatile e affascinante La pesca all'inglese è una tecnica di pesca sportiva che si pratica…
- La pesca a spinning, l'unica tecnica di pesca che si… La pesca a spinning è una tecnica di pesca sportiva che si pratica in movimento, sia dalla riva che dalla…
- Pesca al trout area: la tecnica per catturare la… Una tecnica semplice e divertente per tutti gli appassionati di pesca La pesca al trout area è una tecnica di…
- Scelta del terminale per la pesca a bolentino: una… La pesca a bolentino è una tecnica di pesca che si pratica in mare, utilizzando un'esca artificiale che viene fatta…
- Tecniche di pesca alla trota nei laghetti sportivi La pesca alla trota nei laghetti sportivi è un'attività molto popolare in Italia, praticata sia da principianti che da esperti.…