Notice: Function _load_textdomain_just_in_time was called incorrectly. Translation loading for the complianz-gdpr domain was triggered too early. This is usually an indicator for some code in the plugin or theme running too early. Translations should be loaded at the init action or later. Please see Debugging in WordPress for more information. (This message was added in version 6.7.0.) in /home/carpshow.it/public_html/wp-includes/functions.php on line 6114
Pesca a bolentino costiero: come catturare i pesci di fondale | CarpShow

Pesca a bolentino costiero: come catturare i pesci di fondale

Una tecnica semplice e divertente

La pesca a bolentino costiero è una tecnica di pesca molto pratica e divertente, che permette di catturare una varietà di pesci di fondale, come orate, saraghi, mormore, sgombri e triglie.

In questo articolo, scopriamo come praticare la pesca a bolentino costiero, dalla scelta dell’attrezzatura alla tecnica di pesca, dai luoghi di pesca ai suggerimenti per aumentare le possibilità di cattura.

Attrezzatura

Per la pesca a bolentino costiero è necessaria un’attrezzatura relativamente semplice:

Canna: una canna da bolentino di lunghezza compresa tra i 3,6 e i 4,2 metri, con azione di punta o semi-punta. Questa azione consente di lanciare le esche a una distanza adeguata e di combattere i pesci di fondale.
Mulinello: un mulinello da bolentino con una bobina da 2500 a 4000. Il mulinello deve essere in grado di contenere un filo da 0,25 a 0,30 millimetri, che è necessario per la pesca a fondo.
Filo: un filo trecciato da 0,25 a 0,30 millimetri. Il filo trecciato è più resistente del filo monofilo e quindi è più adatto alla pesca a bolentino.
Esche: le esche più efficaci per la pesca a bolentino costiero sono i piombini a forma di oliva, i piombini a forma di pesce e i piombini a forma di cono.

Tecnica

La tecnica di pesca a bolentino costiero è relativamente semplice.

Lanciate l’esca in acqua e lasciatela affondare fino alla profondità desiderata.
Iniziate a recuperare l’esca a una velocità costante.
Se un pesce attacca l’esca, preparatevi a una forte e improvvisa reazione.

Luoghi

La pesca a bolentino costiero può essere praticata in una varietà di luoghi, come baie, insenature e fondali sabbiosi o rocciosi.

I posti migliori per la pesca a bolentino costiero sono i seguenti:

Baie e insenature: questi luoghi sono spesso abitati da pesci di fondale, come orate, saraghi e mormore.
Fondi sabbiosi: questi fondali sono spesso abitati da pesci come sgombri e triglie.
Fondi rocciosi: questi fondali sono spesso abitati da pesci come saraghi, mormore e cernie.

Suggerimenti

Ecco alcuni suggerimenti per aumentare le possibilità di cattura durante la pesca a bolentino costiero:

Pescate in condizioni di luce intensa. I pesci di fondale sono più attivi in condizioni di luce intensa.
Utilizzate esche di grandi dimensioni. I pesci che vivono nel fondale sono attratti dalle esche di grandi dimensioni.
Recuperate l’esca a una velocità costante. Infatti pesci sul fondale sono attratti dalle esche che si muovono in modo naturale.
Siate pronti a una forte e improvvisa reazione. I pesci di fondale attaccano l’esca con forza e velocità.

La pesca a bolentino costiero è una tecnica di pesca semplice e divertente, che permette di catturare una varietà di pesci abitatori dei fondali bassi.

Se siete alla ricerca di un’esperienza di pesca appagante, questa è la tecnica che fa per voi.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *